Storia dell'azienda

1947 - Le Origini

Nel 1947, l’intraprendenza e la determinazione di Emilio Geri posero le fondamenta di un’azienda destinata a portare benessere e opportunità lavorative a molte persone. L’impresa iniziò come rivenditore di veicoli commerciali OM, per poi diventare una concessionaria di riferimento in Toscana e nelle zone limitrofe, con annessa un’officina.

1967 - La Crescita e la Delegazione

Con il crescere della clientela e delle esigenze operative, Emilio Geri comprese l’importanza di delegare la gestione dell’officina. Nel 1967, affidò questo incarico a uno dei suoi più fidati meccanici, Guglielmo Ponticelli. Questo segna l’inizio del percorso imprenditoriale di Ponticelli, che guidò l’officina parallelamente alla concessionaria OM, contribuendo a far crescere l’attività. Con l’espansione della clientela, anche i membri della famiglia Ponticelli furono coinvolti nell’attività: i figli Rita e Francesco entrarono a far parte dell’azienda, dando vita a una gestione familiare.

Anni '80-'90 Trasformazione e Fusione

Negli anni successivi, l’azienda fu trasformata in una s.r.l. e la Concessionaria S.V.R.A. s.p.a. acquisì una quota del capitale sociale, segnando un importante passo nell’evoluzione della società. Questa fusione rappresentò la ricongiunzione tra la concessionaria fondata da Emilio Geri e la famiglia Ponticelli, portando alla nascita della SVRA Service Srl. Con l’ingresso dei nuovi soci, l’azienda ampliò la propria offerta, includendo servizi di carrozzeria ed elettrauto, diventando un punto di riferimento unico per una clientela sempre più esigente.

2022 - Il Passaggio Generazionale e Nuovi Servizi

Nel 2022, Francesco Ponticelli, per motivi personali, decise di cedere la propria quota societaria e lasciare la gestione ad altri. La scelta dei nuovi soci non fu casuale: Fabio e Laura, rispettivamente figlio e nipote di Enzo Dell’Orfanello, un uomo che aveva dato a Guglielmo “Memo” Ponticelli il suo primo impiego nell’officina OM, presero il timone.

Fabio, stretto come un fratello a Francesco, assunse il ruolo di supervisore, mentre Laura divenne amministratrice della società.

Anni Recenti - Innovazione e Espansione

Negli ultimi anni, SVRA Service ha investito nella formazione e nell’innovazione, soprattutto nell’ambito del tachigrafo digitale, diventando un punto di riferimento per clienti e forze dell’ordine nella gestione e scarico dati di questi dispositivi.

A partire dal 2022, l’officina ha iniziato a offrire interventi di riparazione e manutenzione su veicoli Piaggio, soprattutto a quattro ruote, ampliando il proprio raggio d’azione.
Nel secondo semestre dello stesso anno, l’azienda ha ottenuto l’abilitazione per l’attività di “gommista”, inserendo nel proprio organico un responsabile tecnico con le competenze necessarie.
Questa evoluzione ha permesso all’azienda di ampliare ulteriormente i servizi offerti ai clienti, evitando il ricorso a fornitori esterni e consolidando la propria posizione nel mercato.

SVRA Service
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.